Rendiconti, Fascicolo 8 – Ottobre 1963
Abbonamento a 6 fascicoli L. 3500 – Estero L. 4500 – Questo fascicolo costa L. 1000.
Fascicoli arretrati: N. 1 esaurito – N. 2/3 esaurito – N. 4/6 L. 1500 – N. 7 L. 1000 – N. 8 L. 1000.
Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 2937 del 4 febbraio 1961.
Coop. Tip. P. Galeati, Imola, 1963.
Revisioni
G. Guglielmi, Lingua e metalinguaggio di Gadda, pp. 71-78.
M. Marri, Coscienza tragica del surreale, pp. 79-87.
F. Menna, Architettura e socialismo, pp. 88-95.
A. Pirella, La psicopatologia dell’espressione e della comunicazione come problema metodologico, pp. 96-99.
L. Rosiello, Lessicografia meccanizzata: Il Dizionario inverso, pp. 100-105.
R. Roversi, Gli edipi grammaticali, pp. 106-114.
L. Sciascia, La mafia e la letteratura, pp. 115 – 123.
Testi
I. Buttita, La mafia, pp. 124-128.
P. Amerio, Neocapitalismo, pp. 129-136.
P. Emanuele, Sul rapporto industria-letteratura, pp. 137-142.
G. Toti, Annunci brevi, pp. 143-146.
R. Macgregor-Hastie, Welcome to Buchenwald, pp. 147-151.
P. Bellocchio, Wie ein Liegender, pp. 152-158.
Appendice
G. Guglielmi, Il romanzo della prosa (II), pp. 159-160.