Stampa questa pagina

Rendiconti, Fascicolo 11-12 – Settembre 1965

Saggi

G.C. Ferretti, Confessioni, esigenze e proposte di un critico marxista, pp. 355-377.

A. Ranzi, Osservazioni sulla formalizzazione delle strutture intellettuali nella teoria di Piaget, pp. 378-385.

Problemi di ricerca sulle diverse funzioni della lingua (dalle Tesi della Scuola strutturalistica di Praga, 1929), pp. 386-396.

L. Rosiello, Consistenza e distribuzione statistica del lessico poetico di Montale, pp. 397-421.

G. Calboli, Proposte per un criterio di distinzione tra sistema scritto e sistema parlato, pp. 422-428.

G. Guglielmi, Appunto sul romanzo, pp. 429-435.

Schede

A. De Paz, Un esempio di demistificazione critica, pp. 436-440.

Testi

P. Amerio, I tempi stabili, pp. 441-448.

G. Majorino, Mondo armonioso, pp. 449-451.

R. Ombres, L’ipotesi di Agar, pp. 452-458.

Appendice

P. Bellocchio, A B C, pp. 459-484.

Indice dell’anno secondo (Fascicoli 7-12), pp. 485-486.

 

 

 

Letto 11069 volte Ultima modifica il Venerdì, 22 Marzo 2013 14:17