In seconda di copertina: La resa dei conti, dal Canto dei forni, L’istruttoria, di Peter Weiss.
A. De Paz, E. Schiavina, Premessa, pp. 123-125.
Saggi
P. Valesio, La nona parte di un uomo, pp. 126-137.
N. Chomsky, La responsabilità degli intellettuali, pp. 138-156.
E. Schiavina, Due momenti della cultura italiana dell’800: I – La crisi della coscienza borghese nell’ideologia leopardiana; II – Arturo Graf tra positivismo e socialismo, pp. 157-184.
Revisioni
G. Rossi, “Miseria” e “grandezza” della politica, pp. 185-190.
A. De Paz, Dall’autocoscienza separata alla coscienza di classe, pp. 191-197.
Schede a cura di E. Schiavina e Alfredo De Paz
Pretesti di discussione, Lévi-Strauss critico di Marx – Questioni del PCF – Sinistra a confronto, pp. 198-205.
Appendice
F. Travaglini, “…ma non corriamo rischi”; con due tav. f.t. di Vittorio Volpi, pp. 206-220.