Rendiconti, Fascicolo 29-30 – Gennaio 1977

Saggi

A. De Paz, L’altra scena della critica, pp. 235-242.

B. D’Amore, Dicotomie tra tipi speciali di linguaggio, pp. 243-250.

P. Valesio, Effare l’In-fame, pp. 251-258.

G. Bonoldi, Majorino “minore” (Campionatura per La capitale del Nord), pp. 259-278.

Interventi

L. Mancino, Proposta per la cultura e per gli scrittori meridionali, pp. 279-283.

A. Motta, Le ragioni del Sud, pp. 284-296.

A. De Flora, La misoginia del Guizzardi [un racconto di Gianni Celati, N.d.C.], pp. 297-302.

F. Speranza, Legisegno e sinsegno nell’arte modulare, pp. 303-306.

Scheda per Menna (B.D.A.), pp. 307-308.

Le riviste – I gruppi

S. Pautasso, L’alternativa di «Officina», pp. 309-313.

P. Pasquale Daniele, Cronistoria dell’attività del gruppo di Continuum: Napoli, 1967-1974, pp. 314-328.

Rivista «Sul porto», Autopresentazione, pp. 329-332.

Testi

C. Ruffato, Da «Melanofistola», pp. 333-335.

B. D’Amore, Note in margine all’opera di Cesare Ruffato, pp. 336-338.

G. Scalise, Primo e secondo intervento sulla poesia a un convegno nel paese di Mariko, pp. 339-343.

M. Brusa, Idea per la prefazione di un ritmo, pp. 344-349.

A. Taracchini, Per presentare Maurizio, pp. 350-353.

P. Ruffilli, A mo’ di premessa – Frammenti e negativi di un’impossibile Ars poetica, pp. 354-358.

R. Gorgoni, All’amico sconosciuto Danilo Montaldi, pp. 359-360.

Indice del volume quinto (Fascicoli 25-30), pp. 361-362.

 

 

 

Letto 9536 volte Ultima modifica il Venerdì, 22 Marzo 2013 15:19