Commemorazione e diario

Vivo in città e

amo la citta detesto la campagna. Giovane,

vivevo in campagna

amavo la campagna detestavo la città.

Non essendo giovane adesso, posso ricordare con qualche umore

gli odorosi silenzi e il verdefumo dolente e frusciante

della canapa adolescente

poi il puzzo dentro a uno sciamare di velocissime mosche e tafani

della canapa adulta buttata nell’acqua immobile nera dei maceri.

Di quel tempo mi par di ricordare, anche,

nelle sere d’agosto dentro la confusione di grilli rane

d’aver visto lucciole volare.

Bologna con le sue luci lontane si vedeva bene da qui a là

di sera.

Adesso la campagna è scomparsa

è nastro d’asfalto incrocio di pianura

senz’alberi e senza voli non un suono di uomo o di donna

cose morte che cadono, arrugginite negli angoli,

al tempo delle grandi gelate di Salimbene.

La città invece è viva, oh come è viva è ben viva

freme fermenta si dispera sprona si adopera si divincola urla

pregna di nove mesi o nove secoli deve partorire cose nuove. Può

sembrare anche immonda, desolata, stracciata, vilipesa

la testa nel mare di nebbie che nascondono e

affondano quel cielo

così lontano. È un cuore vuoto? Eppure…

è la fantasia del futuro, la caramella da succhiare

nei giorni di lungo vento

è una ordinata simmetria di speranze tutte da inventare

profumi da esalare, silenzi che irridono da riconquistare.

Con i suoi alberelli di plastica lucida

toccati dal primo scroscio fresco di settembre

la città ogni giorno s’adegua e sorprende

prepara i suoi arditi arcobaleni le sue irrefrenabili risate

solleva adagio le sue meraviglie

sprona al traguardo

scaglia nello spazio il sonno gonfio di luci.

Inseguita e umiliata

affila armi prima della vita nova.

Ricompenserà allora i suoi fedeli

rimasti intrepidi dentro alle sue devastate ferite.

 

 

Le città dei poeti, Bologna

Informazioni aggiuntive

  • Tipologia di testo: poesie pubblicate in quotidiani o riviste
  • Testata: Le città dei poeti
Letto 2328 volte
Altro in questa categoria: « Agosto in Italia