Alè alè Bologna

Campionato di calcio serie B, dodicesima giornata

A Udine: Udinese batte Bologna 4-0

 

A lezione dal Professore

 

Sono le ore 14,30 di domenica 1 novembre dell’anno 1991, nello stadio di Udine. Udinese contro Bologna. Palla centro, fischia l’arbitro Bettin, via. La palla arriva a Mandorlini, che ha una grave indecisione; quindi fallo laterale che verrà battuto dalla parte dei distinti. (La Coop. Emilia Veneto è la più grande rete di vendita della regione). Due minuti e mezzo del primo tempo ancora 0-0. Mandorlini di nuovo a List, indietro a Baroni, Incocciati, arriva di testa Detari, passaggio sbagliato, l’arbitro Bettin assegna un calcio di punizione per i padroni di casa. Contratto a Sensini, la difesa dell’Udinese ha una incertezza, deve uscire dall’area il portiere Giuliani e respingere con i piedi.Su Balbo va a chiudere Baroni, List scatta lungo l’out di sinistra, lancio in profondità per Mariani, da questi a Incocciati che tenta di calciare ma (Sinudyne è un optional) Dell’Anno allunga all’indietro. Cinque minuti del primo tempo e il Bologna è andato all’attacco con buona continuità; c’è un pressing di buona insistenza e questo spiega che cosa vuole Sonetti. Detari di prima a Evangelisti, Marronaro lo precede ma il guardalinee sbandiera il fuorigioco. Pazzagli ha avuto e ancora ha un torcicollo abbastanza pesante. Nove minuti del primo tempo, ancora 0-0. L’Udinese è in avanti con Balbo contrastato da Villa. Oh, oh, Sensini apre sulla destra per l’inserimento di Mattei che colpisce di esterno destro ma il pallone è fuori. Per la difesa del Bologna la tattica del fuorigioco applicata fino a ora sta dando un buon risultato. Mariani attacca come una furia Sensini. Dell’Anno è contrastato da Negro (vieni all’ippodromo Arcoveggio, scommetti che ti diverti?), Di Già è a terra, l’arbitro blocca il gioco. Mariani è attaccato da Marronaro. Contratto rimette a Marronaro che però è messo a terra da Negro. List sembra muoversi bene sulla sinistra, visto che fino a ieri Maifredi lo metteva sempre sulla destra. Sono molto confusionarie le azioni delle due squadre. Il mitico Villa arriva a gamba tesa. È abbastanza chiaro il proposito di non correre troppi pericoli. Mariani è il giocatore che più gode della nuova disposizione del Bologna. È un Bologna che giuoca in maniera spigliata e vivace ma non si è fatto mai troppo pericoloso. Marronaro, giocatore molto mobile d’attacco, opera prevalentemente come mezz’ala.

Ahi, ahi, ahi! È scattato Marronaro, Negro lo trattiene per la maglia ed è espulso. È il 23° minuto del primo tempo, Dell’Anno a Mattei, a Sensini, a Renalo Villa,a Mariani, a Di Già, a Detari, a Evangelisti, a List, a Di Già, a Mariani, a Balbo,a Marronaro, a Baroni, esce Pazzagli, a Detari, a Incocciati che non ce la fa, non è mai stato un fulmine di guerra, è sbilanciatissima la difesa del Bologna. Villa fa un fallo su Dell’Anno. Incocciati è ammonito per proteste. Ahi, ahi, ahi! Sensini a Contratto, i due si intendono a meraviglia, a Balbo, interviene Detari e compie uno svarione, Balbo dal dischetto del rigore insacca in rete. È 1-0. Il Bologna è in balia dell’Udinese. Mancano nove minuti alla fine del tempo. Mancano due minuti e mezzo. Mancano 30 secondi. È il 48° minuto, l’arbitro ferma il giuoco. Va elogiata la tenacia degli uomini di Sonetti.Due grandi parate di Giuliani. Secondo tempo, nessuna sostituzione. Villa a Pazzagli, a Turkyilmaz, a Contratto, a Mandorlini, a Marronaro, ma la palla è fuori. Marronaro apre a Mattei ma esce Pazzagli. Grande parata di Giuliani su punizione di Incocciati. Quinto calcio d’angolo a favore del Bologna. Marronaro è anticipato, Mariani tergiversa. Oddi si propone come laterale fluidificante. Oh, arriva Marronaro di testa e spedisce dentro la porta di Pazzagli. I quattro panchinari del Bologna si stanno preparando. No, non ha segnato Marronaro ma Balbo. Solite ingenuità difensive dei giocatori bolognesi. Altra grande parata di Giuliani. Esce Di Già ed entra Anaclerio. Colpo di testa di Calori, parata di Pazzagli. Nessuno si propone in avanti per aiutare Incocciati.Squadra dunque stanca, magari per la preparazione di questi giorni. Marronaro in avanti, Sensini, Baroni, Balbo solo davanti al portiere, un tiro debole e a lato. Ahi, ahi, ahi! Oddi, Sensini, Manicone, Marronaro che con abile finta giuoca Pazzagli e fa gol. 34° minuto del secondo tempo, 3-0. (Questo gol vi è offerto dalla pizzeria Fuorigrotta). Il Bologna disposto in linea si dimostra impreparato a questo tipo di giuoco. 8° calcio d’angolo per il Bologna. Partita ormai finita. Ahi, ahi, ahi! Detari, Evangelisti, Campione, Dell’Anno, Marronaro solo davanti al portiere, lo guarda negli occhi, lo sbilancia, 4-0. Al 47° minuto del secondo tempo, fine della partita. Tolleranza per questo Bologna disastrato e applausi veri, a Udine, per Scoglio e Marronaro. Un tempo del Bologna e allontanati. Scoglio, poi, anche con l’appoggio di una campagna di stampa ingiudicabile. Lui, lucido e loico come un Vailati o un Peano. Veramente tecnico nuovo. Sonetti, qua a Bologna, aveva cercato di gassare i ragazzi al grido ricorrente di “Roma o morte”, ma si sono azzoppati i piedi e tutti camminano a fatica. Domenica altra tempesta, con Bologna-Pescara. Speriamo.

 

 

 

Mongolfiera – Bologna, serie II, n. 2, 22-28 novembre 1991.

 

 

 

Informazioni aggiuntive

  • Tipologia di testo: articoli su quotidiani, settimanali e mensili
  • Testata: Mongolfiera – Bologna
  • Anno di pubblicazione: serie II, n. 2, 22-28 novembre 1991
Letto 7854 volte Ultima modifica il Mercoledì, 31 Luglio 2013 10:09