Presentazione della tesi di laurea di Roberto Roversi - sala Stabat Mater dell'Archiginnasio di Bologna

Venerdì 7 febbraio 2014, ore 18.00

Sala dello Stabat Mater dell'Archiginnasio di Bologna

Ivano Dionigi, Massimo Cacciari e Marco Bazzocchi presentano la tesi di laurea di Roberto Roversi.

Lucio Dalla, Roberto Roversi, Nevica sulla mia mano, Sony Music

Venerdì 31 gennaio 2014, ore 18.00

Feltrinelli Libri e Musica, Strada Farini, 17 - Parma

Antonio Bagnoli e Raffaele Rinaldi

presentano

Lucio Dalla, Roberto Roversi, Nevica sulla mia mano, Sony Music

Presentazione del volume "Nevica sulla mia mano"

Venerdì 13 dicembre 2013, ore 20.30

Biblioteca Salaborsa

Piazza Nettuno, 3

Presentazione del volume Nevica sulla mia mano

(Sony Music, volume di 200 pagine e 4 CD), contenente la storia, le canzoni – anche quelle inedite – e i testi della collaborazione artistica tra Roberto Roversi e Lucio Dalla.

Conduce Antonio Bagnoli, con la partecipazione di Andrea Mingardi e contributi video di: Marco Alemanno, Alessandro Bergonzoni, Luca Carboni, Gaetano Curreri, Gianni Morandi.

 

Mediateca di San Lazzaro: ciclo di incontri

Roberto Roversi: l’impegno tra i libri

 

• Mercoledì 16 ottobre 2013, ore 21.00

Dal liceo agli anni di Officina

Con Marco Bazzocchi e Vincenzo Bagnoli

 

• Mercoledì 23 ottobre 2013, ore 21.00

Gli anni Sessanta/settanta

Con Alberto Bertoni e Gianni D’Elia

 

• Mercoledì 30 ottobre 2013, ore 21.00

Dagli anni Ottanta al Duemila e oltre

Con Salvatore Jemma, Sergio Rotino e Matteo Marchesini

Uscita dell'articolo di Michele Smargiassi su Roberto Roversi

Domenica 22 settembre 2013

Sul quotidiano La Repubblica (pagine “Dominicale”)

Articolo di Michele Smargiassi su Roberto Roversi

Ricordo di Roberto Roversi a un anno dalla scomparsa

Sabato 14 settembre 2013, ore 21

Libreria.coop Ambasciatori

Via Orefici, 19

Ricordo di Roberto Roversi a un anno dalla scomparsa

Prima parte: Presentazione del libro di testi dedicati a Roberto Roversi Fuori dal mondo (edizioni EnnErre)
Saranno presenti i curatori del libro Alba Morino e Salvatore Jemma e l’attrice Roberta Secchi.

Seconda parte: IL FUTURO SI APRE OGNI GIORNO E BRUCIA LA MANO
Brani tratti dalle opere di Roberto Roversi: Dopo Campoformio, Le descrizioni in atto, L'Italia sepolta sotto la neve, Libri e contro il tarlo inimico.
Legge Raffaele Rinaldi

Uscita in libreria della tesi di Roberto Roversi: "Le origini dell’irrazionalismo di Nietzsche studiate nelle opere giovanili"

Mercoledì 11 settembre 2013

Uscirà in libreria la tesi di laurea di Roberto:

Roberto Roversi
Le origini dell’irrazionalismo di Nietzsche studiate nelle opere giovanili
Prefazione di Ivano Dionigi
Con uno scritto di Marco Antonio Bazzocchi
Il libro lo presenteremo a gennaio all’Archiginnasio, con Massimo Cacciari

Ricordo di Roberto Roversi

Mercoledì 26 giugno 2013, ore 19.00-20.30
(area A – Piazza Verdi piccola)
Ricordo di Roberto Roversi
a cura di Nicola Muschitiello e Otello Ciavatti.
Partecipa Antonio Bagnoli.

In questa splendida occasione, verranno lette PER LA PRIMA VOLTA, inedite lettere di Elio Vittorini, Italo Calvino, Leonardo Sciascia e Pier Paolo Pasolini indirizzate a Roversi, che evidenziano legami culturali straordinari.

Presentazione del libro di Roberto Roversi "La mia piccola Atene emiliana. Pieve di Cento e altri luoghi"

Lunedì 27 maggio 2013, alle ore 18.30

presso La Scuderia di Piazza Verdi,

Stefano Benni legge testi di Roberto Roversi – e lo ricorda.

________

Sabato 25 maggio 2013, alle ore 18.00, presso il Comune di Pieve di Cento, si terrà un incontro per la presentazione del libro di Roberto Roversi La mia piccola Atene emiliana. Pieve di Cento e altri luoghi.

Il libro è una raccolta di testi che da oltre quindici anni si era pensato, con Graziano Campanini, di offrire in unica pubblicazione. Pieve di Cento conserva anche una buona parte dell'archivio privato di Roversi.

Nella mattinata, alle ore 11.00, una presentazione ad hoc del libro verrà fatta per gli studenti delle scuole, a cui il Comune farà dono di una copia ciascuno.

Come si usa dire, la cittadinanza è invitata!

 

Roberto Roversi: L’uomo, lo scrittore, il poeta

Sala conferenze del Baraccano

via S. Stefano 119 – Bologna

Giovedì 18 Aprile 2013 – ore 17.00

 

“Roberto Roversi: L’uomo, lo scrittore, il poeta”

 Relatori: Antonio Bagnoli e Bruno Brunini

 Voci Recitanti: Anna-Lisa Lucenti e Guido Vignali

Ingresso libero

Pagina 2 di 2