Tre invettive contro il tarlo, nemico del libro

I

 

Tarlo tarletto folletto goloso del Mississippi

venuto dalle Americhe

nella valigia di un bibliofilo di Teramo

e approdato a fine settimana

in questa stanza di una città emiliana,

ti vedo che rosicchi il tomo di Albinoni.

I tuoi morsi colpi di cannoni

sono anche l’onda del mare che raschia alla spiaggia

                                             [la pelle.

Ti vedo mordicchiare con rabbia paziente

questa pagina in cui affondi il dente.

Villano e inetto

tarlaccio di lingua inglese, falso arlecchino,

sei ignaro di quel che inghiotti perché è scritto in

                                              [latino.

Allora ti servo io e

come veliero stretto fra il ghiaccio

con due dita ti afferro e ti schiaccio.

 

 

II

 

Guarda, tarlo indolente, ti sovrasto

con la penna ricopio le parole

dal tomo grigio per la tempesta degli anni.

Sono un poveruomo alla fine del millennio

in un secolo acceso da faide vedo le cose mancare.

Mancare le nuove parole, sfiorire.

Piangere i laghi, le betulle disperse

perché al confine del mondo vedono le acque morire.

Tu divori aggredisci incalzi uccidi

il cuore della carta

il silenzio delle pagine crocifisse.

Tarlo disonore del tempo presente

vacca sbracata di Giove

pallida secca ombra ti voglio guardare

mentre piove sul tuo zelo

fuoco dal cielo.

 

 

III

 

So bene scrivere bene pontificare

bene leggere bene criticare

anche applaudire

ma servo del potere

l’infame verme

muovendosi schizzinoso

aggredisce il tomo inerme.

Servo del potere, mormoro sussurro con il

fiato caldo sulla pagina aperta,

chinati spogliati interagisci

sfogliando perseguendo ma non stuprando

le foglie delle parole

e non lasciare lì solo un frammento crudo

impolverato

come un povero tordo impallinato

in mezzo al campo.

Ma per te non c’è scampo.

 

(Con una incisione di Romano Masoni)

Informazioni aggiuntive

  • Tipologia di testo: poesie pubblicate in volume
  • Editore: Luna & Gufo di Fabrizio Mugnaini (400 copie numerate)
  • Anno di pubblicazione: 1997
Letto 4015 volte Ultima modifica il Venerdì, 29 Marzo 2013 14:13